ERASMUS
Giornata di diffusione delle buone pratiche Erasmus+ del Consorzio USR Sicilia presso il nostro Liceo
Giornata di diffusione delle buone pratiche Erasmus+ del Consorzio USR Sicilia presso il nostro Liceo
Nel corso dell’anno scolastico 2024/2025 il nostro Liceo ha realizzato un incontro di disseminazione delle attività europee promosse dal Consorzio Erasmus+ dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.
L’evento, organizzato e coordinato dal Referente Erasmus+ d’Istituto, con il supporto del Dirigente Scolastico e del team Erasmus della scuola, si è proposto di condividere con la comunità scolastica e territoriale i risultati, le esperienze e le opportunità formative derivanti dalla partecipazione dell’Istituto alle iniziative promosse dal Consorzio.
Durante l’incontro, sono stati illustrati gli obiettivi strategici del programma Erasmus+, in linea con le priorità europee di inclusione e cittadinanza attiva, innovazione digitale e didattica, transizione verde e sostenibilità ambientale, promozione del benessere e dello sviluppo professionale del personale scolastico.
Particolare attenzione è stata dedicata alla presentazione delle attività di mobilità internazionale realizzate dal personale dell’Istituto nell’ambito del Consorzio, coordinate dall’USR Sicilia. Tra le esperienze più significative si annoverano:
- un’esperienza di mobilità alunni e job shadowing internazionale realizzata in collaborazione con una scuola partner ungherese presso Budapest, finalizzata allo scambio di buone pratiche didattiche e all’osservazione di modelli innovativi di insegnamento;
- un’esperienza di mobilità alunni e job shadowing internazionale realizzata in collaborazione con una scuola partner della Polonia, finalizzata allo scambio di buone pratiche didattiche e all’osservazione di modelli innovativi di insegnamento;
- la partecipazione dei docenti a percorsi di formazione all’estero presso enti accreditati nell’ambito Erasmus+, tra cui un corso linguistico in lingua inglese a Malta;
L’iniziativa si inserisce nel più ampio quadro delle azioni volte a rafforzare la dimensione europea della scuola, incoraggiando la costruzione di una comunità educativa capace di coniugare tradizione umanistica e innovazione metodologica.
L’incontro di disseminazione, documentato attraverso circolari interne e materiali informativi pubblicati sul sito dell’Istituto e dell’USR Sicilia, ha rappresentato un importante momento di condivisione e orientamento per l’intera comunità scolastica, ponendo le basi per la prosecuzione delle attività Erasmus+ nel prossimo triennio di accreditamento.
Per approfondimenti sulle iniziative del Consorzio Erasmus+ USR Sicilia, si rimanda al portale ufficiale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia.


